ALCATRAZ PER L’UCRAINA
Алькатраз для України
FONDAZIONE FO RAME & FONDAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO
INSIEME PER UN PROGETTO DI PACE E ACCOGLIENZA. UNA RISPOSTA CONCRETA ALL’EMERGENZA UMANITARIA UCRAINA
Sulle colline tra Gubbio e Perugia abbiamo creato un rifugio sicuro per le persone che scappano dalla guerra.
La Fondazione Dario Fo e Franca Rame, in collaborazione con la Fondazione Il Fatto Quotidiano, ha messo a disposizione la Libera Università di Alcatraz, nel comune di Gubbio, con l’obbiettivo di accogliere le persone che scappano dai territori colpiti dalla guerra in cerca di un rifugio in altri paesi.
Grazie a un gruppo di volontari le strutture della Libera Università di Alcatraz è stata riattivata, e venerdì 11/03/2022 è arrivato il primo gruppo di 22 persone.
Il 20/03/2022 si è aggiunta un’altra famiglia.
Ad oggi il centro accoglie 26 persone, un cane e un gatto.
“Siamo entrati in contatto con Piero Verona, titolare di un’agenzia di viaggi di Pietrasanta dotata di bus turistici, e grazie alla sua disponibilità, generosità e spirito d’iniziativa è stato possibile organizzare lo spostamento e la messa al sicuro di un gruppo di famiglie fuggite dall’Ucraina e rifugiate in un campo profughi in Romania.”
Cinzia Monteverdi – Presidente Fondazione Il Fatto Quotidiano
“Mentre l’attacco russo all’Ucraina si faceva sempre più duro abbiamo iniziato a ragionare sul fatto che avremmo potuto accogliere un piccolo gruppo di profughi negli spazi della Libera Università di Alcatraz, centro culturale che ha sospeso le attività all’inizio della pandemia, grazie ai nostri volontari abbiamo riattivato la struttura in quattro giorni.”
Mattea Fo – Presidente Fondazione Fo Rame
ALCATRAZ: UN PUNTO DI (RI)PARTENZA
Obiettivo importante per le nostre Fondazioni è consentire a queste persone di poter immaginare e realizzare una rinascita che possa restituire loro una prospettiva di vita dignitosa. Per questo costruiremo un modello di comunità, nella splendida ambientazione della Libera Università di Alcatraz, che punti ad un’autonomia economica. Partendo dalla terra e recuperando le potenzialità delle persone che oggi hanno perso tutto per colpa della guerra.
Per fare fronte a tutte le necessità che si presenteranno, sul sito della Fondazione il Fatto Quotidiano (www.fondazioneilfattoquotidiano.org) l’11 marzo 2022 è partita una raccolta fondi che consentirà di assicurare in primis alle famiglie accolte la permanenza nella struttura, prodotti alimentari e generi di prima necessità, ma soprattutto realizzare un percorso di autonomia. Questa prima raccolta fondi si è conclusa il 14 marzo 2022 raggiungendo la somma di euro 67.700,38.
Ringraziamo tutti i sostenitori del progetto “ALCATRAZ PER L’UCRAINA” che hanno deciso di aiutarci economicamente in questo progetto. Non solo le persone che ci hanno dimostrato fiducia aderendo alla campagna di crowdfunding promossa dalla Fondazione il Fatto Quotidiano, ma anche a tutte quelle persone che hanno fatto una donazione direttamente sul contro corrente della Fondazione Fo Rame, oppure che hanno contribuito alla raccolta di beni di prima necessità promossa sul territorio.
DIARIO DI BORDO
Report attività e Rassegna Stampa
Stefano e Liza sorridono alla piccola Zlata finalmente riunita al suo alaskan Stefi
Zlata ha tre anni e mezzo, la prima a sorridermi, la prima che impara a dire “ciiiao”, la prima di cui imparo il nome. Con lei la mamma …
Alcatraz per l’Ucraina: un mese dopo, l’arrivo di Stefi
Sono passati 10 giorni esatti dall’ultimo report, 17 giorni da quando è arrivato il primo gruppo di 22 donne e bambini, 9 giorni da quando è arrivato il gruppetto composto da 3 donne e una piccolissima bimba. A noi sembra …
Alcatraz per l’Ucraina: aggiornamento del 27 marzo 2022
Chi conosce da sempre la Libera Università di Alcatraz inizia già a parlare di “Nuova Alcatraz”. Con chi chiede delucidazioni, ci si spiega dicendo: “abbiamo riattivato la struttura come centro di accoglienza”. Oggi, nelle mille telefonate, nei mille messaggi che …
Alcatraz per l’Ucraina: aggiornamento del 17 marzo 2022
Aggiornamento del 15/03/2022
Cari donatori, nel ringraziarvi per aver dato un contributo alla raccolta fondi per il progetto Emergenza Ucraina, vogliamo aggiornarvi in merito al lavoro che la Fondazione Fo Rame sta compiendo presso la struttura della Libera Università di Alcatraz, …
Alcatraz per l’Ucraina: l’aggiornamento di Monteverdi e Fo
“La Fondazione il Fatto Quotidiano, partita da circa sei mesi, è una realtà che opera nel Terzo settore da poco, ma ha avuto fin da subito l’obiettivo di coinvolgere nei nostri progetti la comunità di lettori che ci segue da …
Fondazione il Fatto Quotidiano, Monteverdi: “Coinvolgiamo la nostra comunità nei progetti umanitari. E chi dona sa dove vanno i fondi”
“Siamo stati due anni chiusi in casa sentendoci impotenti. Ecco, adesso è il momento di essere utili, di aiutare, e possiamo farlo stando insieme”. Queste parole risuonano come un mantra benefico. L’incantevole Maria Cristina Dal Bosco le ha pronunciate, sorridendo …
Ucraina, la Libera Università di Alcatraz accoglie famiglie in fuga: ora è tempo di essere utili
GRAZIE A TUTTI
Grazie a tutte le persone che ogni giorno continuano a donare, a partecipare, ad aiutarci in ogni modo. Grazie a tutte le persone che si sono rese disponibili.
Abbiamo riscontrato una generosità e una solidarietà commuoventi.
Giambarioli – Atelier Floreale
Casa del Diavolo (PG)
Ottica Stafissi
Casa del Diavolo (PG)
Calzuola Enoteca di Gubbio
Bailando Casino S.S.D.
Hanna Moore Milano & HM Make up Italy
Polo Liceale Mazzatinti di Gubbio
Centro Noleggi Martinelli – Gubbio
L’Arca Pet Garden
Ponte Felcino (PG)
Caritas Parrocchiale di Ponte Pattoli e Ramazzano (PG)
Farmacia Frezza di Ponte Pattoli (PG)
Scuola Elementare di Solfagnano (PG)
Grazie per la raccolta fondi
VUOI COLLABORARE CON NOI?
Contattaci, ti risponderemo il prima possibile!
VUOI CONTRIBUIRE?
BONIFICO
Conto corrente intestato a
FONDAZIONE DARIO FO E FRANCA RAME
IT 59 X 02008 03048 000105879259
Causale pagamento
DONAZIONE LIBERALE
IMPORTANTE!
TI CHIEDIAMO LA CORTESIA DI INVIARE UNA MAIL CON I TUOI DATI
PER CONSENTIRCI DI INVIARE LA RICEVUTA DI DONAZIONE (NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA, INDIRIZZO, COD. FISCALE)
[email protected]