-
Fondazione
Dario Fo e Franca RameMolti obbiettivi, una sola missioneCONTATTACI
Editoria e Teatro
La tutela e la diffusione dell'opera di Dario Fo e Franca Rame nel mondo
L'opera di Dario Fo e Franca Rame
Eventi, Convegni, Spettacoli Teatrali, Traduzioni e Pubblicazioni
Pittura
La tutela e la diffusione dell'opera pittorica di Dario Fo
Dario Fo Pittore
Eventi, Mostre, Percorsi espositivi 2.0, Scenotecnica, Certificati di autentica, Cataloghi
L'Archivio Rame Fo oggi
creato da Franca Rame che dal 1993 lo ha digitalizzato, è online dal 1995
Il futuro dell'Archivio Rame Fo
patrimonio culturale riconosciuto "di interesse storico" dal MIBACT nel 2015
Sociale
azioni di impegno civile, etico e sociale
La memoria di Dario Fo e Franca Rame
come dare voce ai più deboli, contribuire con la diffusione di notizie di importanza sociale, dare il patrocinio a eventi e manifestazione con carattere etico-sociale
LA FONDAZIONE FO RAME
La fondazione “Dario Fo e Franca Rame” nasce il 13.2.2019 con l’obbiettivo di mantenere la memoria delle iniziative e delle attività di Dario Fo e Franca Rame; unitamente ad un’opera di divulgazione culturale diretta alle generazioni presenti e future ed ispirata alla vita e all’arte dei due celeberrimi personaggi, in cui il talento artistico e le opere realizzate si fondono in modo indissolubile con la storia personale e l’impegno politico e sociale, regalando, al contempo, un esempio unico di Vita e di Arte.

PROGETTI
Scopri i progetti in corso e i prossimi appuntamenti
FRANCA RAME, NON SOLO ATTRICE
L’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università di Verona, in collaborazione con la Fondazione Dario Fo e Franca Rame sono lieti di invitarvi all’evento
“FRANCA RAME, NON SOLO ATTRICE”, convegno internazionale per ricordare la figura di Franca Rame a 10 anni dalla sua scomparsa.
L’evento si svolgerà dal 17 al 19 maggio 2023 con un fitto programma che prevede non solo giornate di studio ma anche momenti performativi e dibattiti.
Scomparso da oltre un lustro anche Dario Fo, in via di definitiva sistemazione il ricchissimo archivio documentario che la dedizione di Franca ha consentito di costituire, il convegno vuole ora rilanciare gli studi su questa protagonista della scena teatrale, di quella pubblica e della storia italiana tout court di oltre mezzo secolo.
UN ANNO PER FRANCA RAME
29 Maggio 2013 - 29 Maggio 2023
Quest’anno, duemilaventitre, sono dieci anni che è scomparsa Franca Rame. Il ricordo delle donne vestite di rosso che sfilano a Milano al canto di Bella Ciao è ancora vivo nei nostri occhi. Come è ancora vivo il pensiero di quanti hanno voluto bene a Franca, e di quanto siano state importati le battaglie di impegno sociale che ha portato avanti. Una memoria che va alimentata e proiettata verso il futuro.
Come Fondazione Fo Rame abbiamo pensato che non sarebbe bastato organizzare una commemorazione: abbiamo organizzato e promosso una serie di eventi che si svolgeranno per tutto il 2023, creando, così, “Un anno per Franca”.
Gli eventi che rientrano nella programmazione di “Un anno per Franca” verranno comunicati sul sito della Fondazione Fo Rame, e saranno riconoscibili grazie al logo disegnato in omaggio a Franca per questo anno per noi così significativo.

SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITA'
Se volete contribuire alle nostre attività con proposte, collaborazioni, o con una sponsorizzazione potete scrivere a info@fondazioneforame.org
Se volete contribuire con una donazione potete usare uno dei canali indicati in questa pagina.
FONDAZIONE FO RAME & FONDAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO
INSIEME PER UN PROGETTO DI PACE E ACCOGLIENZA. UNA RISPOSTA CONCRETA ALL'EMERGENZA UMANITARIA UCRAINA
Sulle colline tra Gubbio e Perugia abbiamo creato un rifugio sicuro per le persone che scappano dalla guerra.
La Fondazione Dario Fo e Franca Rame, in collaborazione con la Fondazione Il Fatto Quotidiano, ha messo a disposizione la Libera Università di Alcatraz, nel comune di Gubbio, con l’obbiettivo di accogliere le persone che scappano dai territori colpiti dalla guerra in cerca di un rifugio in altri paesi.
ULTIME NOTIZIE
Comunicati, Eventi, Rassegna StampaINIZIAMO DA QUI...

La storia culturale di Dario Fo e Franca Rame abbraccia l’arte complessivamente intesa: dal teatro, alla letteratura , alla pittura cui si intreccia il profondo attivismo in campo politico e sociale dedito, in particolare, all’azione civica verso la tutela degli emarginati, dei dimenticati, degli esclusi, così come rivolto alla difesa e valorizzazione dell’ambiente e dei beni culturali, spaziando così tra gli ambiti più eloquenti dell’impegno civile ed etico-sociale.
La loro unione, di vita artistica e personale è senz’altro patrimonio di vocazione internazionale: la fondazione è tesa proprio a salvaguardare e diffondere il loro esempio umano ed artistico creando un centro operativo in cui raccogliere, promuovere e divulgare tutte le iniziative, le idee ed i progetti coerenti con il pensiero, la vita e i valori di Dario Fo e Franca Rame: artisti eclettici, di talento istrionico e spessore umano cui la fondazione stessa intende nutrire la memoria e diffonderne il pensiero politico culturale e sociale, anche mediante una genuina attività di proselitismo che raccolga su di sé risorse umane ed economiche. L’attività svolta dalla fondazione persegue, quindi, finalità esclusivamente rappresentate dalla solidarietà sociale, culturale ed ambientale.







