FIRENZE: X festival dell’Outsideer Art – Arte Irregolare dal 9 al 12 ottobre 2025

FIRENZE: X festival dell’Outsideer Art – Arte Irregolare dal 9 al 12 ottobre 2025

Da giovedì 9 a domenica 12 ottobre, San Salvi (ex manicomio di Firenze) ospita la decima edizione del Festival dell’Outsider Art e dell’Arte Irregolare, un evento che dal 2016 valorizza le forme artistiche nate ai margini, lontano dai circuiti ufficiali, ma ricche di autenticità, visione e potenza creativa.

Il Festival, nato da un’idea del Comitato Nobel per i Disabili e del Dipartimento di Salute Mentale di Bologna, si è affermato nel tempo come punto di riferimento nazionale e internazionale per l’arte che nasce da una profonda necessità espressiva, indipendente dalle tecniche accademiche e dalle logiche di mercato. Dal 2019 è diventato itinerante, e quest’anno fa tappa a Firenze, scelta significativa per la presenza attiva de La Tinaia, storico centro di attività espressive che festeggia i suoi 50 anni, e dei Chille de la balanza, compagnia teatrale nata a Napoli nel 1973 e da quasi 30 anni instancabile presidio culturale a San Salvi.

Il titolo di questa edizione, inserita dalla Regione Toscana nel progetto TOSCANAINCONTEMPORANEA 2025 – è “Abitare i confini”. Prende ispirazione da una riflessione di Padre Ernesto Balducci, intellettuale e teologo impegnato per la pace e i diritti umani. Secondo Balducci, abitare i confini significa abitare le zone d’ombra e di incertezza come luoghi di trasformazione, riconoscere l’altro come parte di sé e superare barriere culturali, sociali e spirituali. Un pensiero che ben si intreccia con lo spirito stesso dell’Outsider Art, definita anche Art Brut da Jean Dubuffet nel 1945, e che comprende opere nate in contesti di disagio e marginalità – come ospedali psichiatrici, carceri o periferie – e che si caratterizzano per la loro autenticità e libertà espressiva. A partire dal 1972, con l’introduzione del termine “Outsider Art” da parte dello storico dell’arte Roger Cardinal, queste espressioni hanno progressivamente ottenuto attenzione e riconoscimento internazionale.

Il Festival propone un articolato programma che comprende proiezioni cinematografiche, convegni, laboratori, mostre, talk e spettacoli teatrali. Tutte le attività si svolgono nell’area di San Salvi, tra i padiglioni dei Chille de la balanza, della Società della Ragione e de La Tinaia.

L’ingresso è gratuito, anche se per alcune iniziative – in particolare gli spettacoli – è necessaria la prenotazione:
mail [email protected] – tel/ whatsApp 335 6270739. Vedi il programma qui: https://chille.it/abitare-i-confini-x-festival-outsider-art/