Teatro, Cinema & Televisione

FONZAGO (BL): Mario Pirovano porta in scena Vorrei morire anche stasera se dovessi pensare che non è servito a niente

Domenica 20 luglio a Fonzaso, Belluno, Mario Pirovano è andato in scena al Teatro Dolomiti Hub per la seconda serata di “Vorrei morire anche stasera se dovessi pensare che non è servito a niente”, di Dario Fo e Franca Rame . Dario Fo ha portato in scena questo lavoro per la prima e unica volta nell’Ottobre del.

SVEZIA: A Gotheborg in scena “Sotto Paga! Non si Paga” per i 50 anni dell’opera di Fo e Rame

Il 15 novembre è andata in scena la prima rappresentazione della pièce “Sotto paga! Non si paga!” diretta da Alexander Öberg, in occasione dei primi 50 anni della prima messa in scena della celebre commedia di Fo e Rame. Prima dello spettacolo, presso il Foajébaren del Göteborgs Stadsteater, si è tenuto un incontro dedicato a Dario.

PIACENZA: Il 21 novembre in scena “Parliamo di donne” con Gilberta Crispino e Lucia Vasini contro la violenza sulle donne

Con la partecipazione di Mattea Fo Presidente della Fondazione “Dario Fo e Franca Rame” e Donatella Massimilla Direttrice di CETEC al Salone Nelson Mandela, via XXIV Maggio 18, Piacenza va in scena “Paliamo di donne” di Franca Rame e Dario Fo. CGIL e Arci Piacenza presentano questo spettacolo per la Giornata internazionale per l’eliminazione della.

PERUGIA: Il 25 ottobre Chiara Francini presenta il film “Coppia aperta, quasi spalancata” al cinema PostModernissimo

Venerdì 25 Ottobre in un evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Fo Rame, alle ore 21 il cinema Post Modernissimo a Perugia ospita l’attrice Chiara Francini. protagonista di ‘Coppia aperta, quasi spalancata’ Tratto dall’omonimo spettacolo teatrale di Dario Fo e Franca Rame. Il lungometraggio di Federica Di Giacomo è stato presentato quest’anno a Venezia alle Giornate degli.

OSTIA: II Edizione di Reinventare. Gilberta Crispino interpreta due monologhi di Franca Rame

Prosegue fino al 7 ottobre la seconda edizione di “Reinventare”, un progetto per promuovere teatro e arti performative, per creare interazioni, strategie e influenze reciproche e conoscenze tra gli artisti e il pubblico dei molti territori coinvolti. Il progetto è presentato dall’associazione La Capriola/ Abraxa Teatro , con la direzione artistica di Emilio Genazzini. Dal Teatro Nino.

VARESE: Ciao Franca, rassegna all’improvvisa. Al via ieri a Biumo l’iniziativa in omaggio a Franca Rame

Partenza molto positiva per “Ciao Franca, rassegna all’improvvisa”, l’iniziativa organizzata dalla Coopuf in omaggio a Franca Rame e Dario Fo. Ieri l’apertura ha visto già un centinaio di cittadini visitare la mostra di Arturo Mazzola allestita nella sala Nicolini nel quartiere di Biumo. La mostra sarà visitabile tutti i weekend, il sabato dalle 15 alle.

VENEZIA: Presentato al Festival del Cinema il film “Coppia Aperta, quasi spalancata”

Presentato come evento speciale in apertura delle Giornate degli Autori al Festival del Cinema di Venezia il film  COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA con Chiara Francini, Alessandro Federico e Fredrik Lundqvist, per la regia di Federica Di Giacomo .Il film è stato tratto dall’omonimo testo teatrale di Franca Rame e Dario Fo, è prodotto da Nemesis.

FERRARA: il Teatro Nucleo compie 50 anni

Oggi vi aspettiamo a Ferrara per festeggiare i 50 anni del Teatro Nucleo e ricordare insieme Cora Herrendorf. Cora nel 1974 fondò a Buenos Aires con Horacio Czertok la Comuna Nucleo con cui quattro anni più tardi abbandonerà definitivamente l’Argentina stabilendosi in Italia, a Ferrara, dove il gruppo prenderà il nome odierno di Teatro Nucleo..