Intitolazioni e Premi Postumi a Franca Rame e Dario Fo
imprimere nella memoria delle nuove generazioni
INTITOLAZIONI E PREMI POSTUMI
A FRANCA RAME E DARIO FO
Statua di Domenico Travaglia
Targa per Franca Rame
Platano Franca Rame
Precedente
Successivo
Parco Buzzaccarini di Monselice - 2014
UN PLATANO PER FRANCA RAME
"A Franca Rame, donna che non si è mai chinata al potere dei più forti, che la sua testimonianza umana, civile e politica continui a guidarci nella ricerca della libertà"
Con profonda stima,
i Volontari del Parco Buzzaccarini
Precedente
Successivo
La Sapienza - 2014
Dottorato ad honorem a Franca Rame
Onorare "il contributo al profondo rinnovamento delle arti sceniche" e "le grandi capacità di ricerca, impresa e autonomia intellettuale". Così il rettore della Sapienza, Luigi Frati, motiva il dottorato in ricerca alla memoria in Musica e spettacolo a Franca Rame. A ricevere il diploma le nipoti Mattea e Jaele. Sul nuovo portale de La Sapienza Digital Library anche 800mila "pezzi dell'archivio teatrale e cartaceo Rame-Fo, messi insieme da una formica, che ero io", spiega Franca in un'intervista ritrasmessa.
LIBERA UNIVERSITA' DI ALCATRAZ - 2016
IL VIALE DELLE GIUSTE DEDICATO A FRANCA
Il Viale delle Giuste è stato inaugurato all’interno del Parco Museo della Libera Università di Alcatraz (Gubbio) in un percorso di circa 1500 metri lungo il quale sono esposti 40 totem in legno intitolati a donne meritevoli del titolo di Giuste.
SANT'ARPINO (CE) - 2016
ASILO NIDO "FRANCA RAME"
“C’è un momento della mia infanzia che spesso mi ritorna in mente. Sto giocando con delle compagne di scuola sul balcone e sento mio padre che parla con la mamma: “è ora che Franca incominci a recitare, ormai è grande”. Avevo tre anni”, è la frase che insieme ad un’immagine suggestiva di Franca Rame è stata riportata sull’artistica targa fissata sulla parate principale del nuovo edificio scolastico.
PETROSINO (SICILIA) - 2016
ASILO NIDO "FRANCA RAME"
«Nel 2011, quando ero un semplice cittadino – racconta il sindaco del Comune trapanese, Gaspare Giacalone –, insieme a degli amici iniziai la battaglia per la spiaggia del paese, che rischiava di diventare privata e oggetto di costruzioni. Nacque così il comitato cittadino Spiaggia di Torrazza Libera, e in questa delicata vicenda vennero coinvolti diversi personaggi noti, tra i quali Dario Fo e Franca Rame. Quest’ultima fu tra i maggiori sostenitori delle nostre istanze, così, non appena diventai sindaco e iniziò a concretizzarsi il progetto dell’asilo, balenò l’idea di intitolarlo proprio a lei».
Targhe di Via Frasconi
Targhe di Via Frasconi
Assessore Civati, Mattea Fo, Elena Girompini, Sindaco Galimberti
Mattea Fo insieme a Cristiana Castelli e Elena Girompini promotrici dell'iniziativa una targa per Franca Rame in via Frasconi a Varese
Sindaco Galimberti, Assessore Civati, Cristiana Castelli, Mattea Fo, Elena Girompini
Mattea Fo e Elena Girompini
Assessore Civati, Mattea Fo, Elena Girompini, Sindaco Galimberti, Cristiana Castelli
Varese omaggia Franca Rame posizionando due targhe in via Frasconi, dove l’artista abitò insieme alla famiglia.
"Le targhe di via Frasconi saranno lì a ricordare la gioventù di una meravigliosa vita “all’improvvisa”, come Franca Rame intitolò la sua biografia. E anche un capitolo fondamentale della storia del teatro italiano".
CAMPONOGARA - 1999
TEATRO DARIO FO
A Camponogara il primo teatro comunale intitolato al Premio Nobel Dario Fo.
Jacopo Fo all'Obihall
OBIHALL FIRENZE - 2018
UNA TARGA IN RICORDO DI DARIO FO E FRANCA RAME
"Nel 2018 festeggeremo i quarant'anni del nostro teatro. Ricorderemo episodi e protagonisti, e ci è sembrato doveroso iniziare da Franca Rame e Dario Fo, che su questo palco passarono soprattutto negli anni in cui erano fuori dal circuito dei teatri ufficiali."
Claudio Bertini
La Targa
Dario Fo e il Sindaco Pisapia
Dario Fo e il Sindaco Pisapia
Dario Fo e il Sindaco Pisapia
Dario Fo e il Sindaco Pisapia
Precedente
Successivo
MILANO - 2014
GIARDINO FRANCA RAME
La città di Milano rende omaggio a Franca Rame, dedicandole lo spazio verde tra le vie Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi e Roberto Tremelloni.
Sulla targa dedicata a Franca, l’epigrafe: “Attrice e sostenitrice dei diritti civili ”.
La Targa
Mattea Fo, Mario Pirovano, Sindaca Ghio
Mattea Fo, Mario Pirovano, Sindaca Ghio
Precedente
Successivo
SESTRI LEVANTE- 2019
SALA GRANDE DEL CINEMA TEATRO ARISTON INTITOLATA A DARIO FO E FRANCA RAME
Il 1° ottobre del 1969, presso il Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante, Dario Fo insieme alla moglie Franca Rame, portò per la prima volta in scena, con grande successo, Mistero Buffo, la “giullarata” più celebre dello scenario teatrale italiano. Dopo 50 anni dal debutto, la Sindaca Valentina Ghio, insieme all’Amministrazione Comunale, celebrano i 50 anni di Mistero Buffo intitolando, con una targa commemorativa, la Sala principale del Cinema Teatro Ariston proprio a Dario Fo e Franca Rame.
Mattea Fo, Sindaca Maura Forte, Piera Levi Montalcini,
Via Dario Fo
Mattea Fo, Sindaca Maura Forte
Mattea Fo, Sindaca Maura Forte
Precedente
Successivo
VERCELLI - 2019
VIA DARIO FO
Due premi Nobel nella toponomastica: l’omaggio di Vercelli a Dario Fo e Rita Levi Montalcini
Vercelli rende omaggio al Nobel per la letteratura Dario Fo intitolandogli una strada.
CASCINA - PISA - 2023
SALA GRANDE DELLA CITTA' DEL TEATRO INTITOLATA A FRANCA RAME E DARIO FO
« La giornata inizierà alle 18 con l’intitolazione della sala e l’inaugurazione di una mostra fotografica che ripercorre la storia degli artisti, restituendone il felice sodalizio artistico, l’impegno civile e la costante ricerca della verità attraverso le loro opere.[…] »
Pier Paolo Tognocchi
CAVRIAGO (RE) - 2023
UNA ROSA PER FRANCA
Una rosa per Franca Rame nel roseto dedicato alle donne valorose, realizzato all’interno del Parco del Multiplo.
"Ha partecipato a rivoluzioni di scena, pensiero e azione che hanno segnato la nostra storia più recente. Sceneggiatrice e attrice accanto al marito Dario Fo, ha contribuito a tradurre con gesti e parole la scrittura del nostro tempo, dando voce a personaggi femminili e maschili
che mai avevano avuto lo spazio e la luce della scena. Intelligente, acuta, forte, affascinante e bellissima come la più bella tra le canzoni d’amore, amore per la vita, l’arte, il giusto, Love Song…la sua rosa."
FANO
VIA DARIO FO
Padova 2021
ROTONDA FRANCA RAME
"Il nostro obiettivo è che questo progetto possa promuovere una cultura paritaria […] parlando di quello che queste donne sono state in grado di fare in un’epoca in cui di femminismo si iniziava solo timidamente a parlare."
Luciana Sergiacomi
Maria Luisa Drago consegna a Mattea Fo il Premio
Cerimonia del XXXII Premio internazionale ’San Francesco e Chiara d’Assisi’
Precedente
Successivo
Massa Carrara 2024
Premio internazionale ’San Francesco e Chiara d’Assisi'
Durante la Cerimonia del XXXII Premio internazionale ’San Francesco e Chiara d’Assisi’ è stato ritirato anche il premio assegnato nel 2016 a Dario Fo dalla nipote regista Mattea Fo.
Stefano Angei, Enzo Laforgia, Luigi Vanini e Jacopo Fo
La targa
Precedente
Successivo
Varese 2024
SALA TEATRO FRANCA RAME
La Cooperativa Sociale Unione Familiare del quartiere Biumo di Varese intitola la sala del Teatro nelle cantine a Franca Rame
Precedente
Successivo
Utilizziamo i cookies per assicurati la migliore esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la ns cookie policy.