DUEMILAVENTITRE
UN ANNO PER FRANCA
Quest’anno, duemilaventitre, sono dieci anni che è scomparsa Franca Rame.
Il ricordo delle donne vestite di rosso che sfilano a Milano al canto di Bella Ciao è ancora vivo nei nostri occhi. Come è ancora vivo il pensiero di quanti hanno voluto bene a Franca, e di quanto siano state importati le battaglie di impegno sociale che ha portato avanti.
Una memoria che va alimentata e proiettata verso il futuro.
Franca Rame, conservatrice di una tradizione che parte dal 1800 e che ha tramandato non solo a suo marito Dario Fo, compagno di mille avventure, ma anche ai numerosi attori e attrici che negli anni hanno incrociato la sua strada. Drammaturga eccezionale e “reggitora” della Compagnia Teatrale Fo Rame, per la quale era amministratrice, organizzatrice, regista, autrice, e attrice.
Nella coppia Rame Fo era lei la vera “anima politica”: con l’uscita della compagnia dai circuiti teatrali tradizionali, vera e propria rivoluzione che porta gli spettacoli all’interno di fabbriche occupate e case del Popolo, seguita dalla nascita di Soccorso Rosso, ha proiettato la tradizione e i principi morali della Famiglia Rame verso il futuro.
Franca è stata una donna di teatro ma è stata anche produttrice, editrice, archivista, e non ultimo, Senatrice della Repubblica.
Come Fondazione Fo Rame abbiamo pensato che non sarebbe bastato organizzare una commemorazione: abbiamo organizzato e promosso una serie di eventi che si svolgeranno per tutto il 2023, creando, così, “Un anno per Franca”.
Gli eventi che rientrano nella programmazione di “Un anno per Franca” verranno comunicati sul sito della Fondazione Fo Rame, e saranno riconoscibili grazie al logo disegnato in omaggio a Franca per questo anno per noi così significativo.
Ringraziamo fin da ora tutti gli amici e i collaboratori che hanno deciso di organizzare con noi le attività che vi andremo a presentare.
Se volete contribuire agli eventi con un’idea, una proposta, o una sponsorizzazione potete scrivere a [email protected]
Se volete contribuire all’organizzazione con una donazione potete usare uno dei canali indicati in questa pagina.
20 maggio 2013 – 29 maggio 2023
UN LOGO PER FRANCA
Le iniziative che rientrano nella programmazione della rassegna “UN ANNO PER FRANCA RAME” saranno riconoscibili grazie alla presenza di questo logo nei materiali promozionali.
Ringraziamo lo studio grafico Doppiosegno snc di Paolo Cucci & Co. per aver curato la realizzazione di questo logo.
E’ possibile richiedere la partecipazione a questa iniziativa inviando una mail a [email protected]. E’ vietato l’uso di questo logo senza autorizzazione.
17 – 19 Maggio 2023 A MILANO E VERONA
FRANCA RAME, NON SOLO ATTRICE.
L’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università di Verona, in collaborazione con la Fondazione Dario Fo e Franca Rame organizzano il convegno internazionale
“FRANCA RAME, NON SOLO ATTRICE” per ricordare la figura di Franca Rame a 10 anni dalla sua scomparsa.
Un fitto programma che prevede non solo giornate di studio promosse dagli atenei, ma anche momenti performativi e dibattiti organizzati dalla Fondazione Fo Rame.
Scomparso da oltre un lustro anche Dario Fo, in via di definitiva sistemazione il ricchissimo archivio documentario che la dedizione di Franca ha consentito di costituire, il convegno vuole ora rilanciare gli studi su questa protagonista della scena teatrale, di quella pubblica e della storia italiana tout court di oltre mezzo secolo.
Clicca qui per tutte le informazioni su questo evento
Progetto Speciale 2023 – Finanziato dal Ministero della Cultura
10 ANNI SENZA FRANCA
Il progetto “10 anni senza Franca Rame” promosso dalla Fondazione Dario Fo e Franca Rame congiuntamente alla Fondazione Barba Varley ETS, finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito dei Progetti Speciali 2023, nasce per valorizzare la drammaturgia di Franca Rame nel decennale della sua scomparsa.
Clicca qui per tutte le informazioni su questo evento










Precedente
Successivo
PROSSIMI EVENTI
Tutti gli eventi della rassegna “Un Anno per Franca”
Il Documentario “VIAGGIO AD ALCATRAZ”, prodotto da Fondazione Barba Varley, Fondazione Fo Rame e Libera Università di Alcatraz, è stato realizzato nei giorni 14/16 Aprile 2023 in occasione dell’evento “Una Giornata per Franca Rame”, Un fine settimana di incontri, …
Viaggio ad Alcatraz: il documentario girato durante l’evento “Una giornata per Franca” alla Libera Università di Alcatraz
Sono ben 24 gli spettacoli in cartellone che per la nuova stagione di Prosa del Teatro Comunale “Claudio Abbado”(Ferrara), tra ottobre 2023 e maggio 2024, porteranno a Ferrara i volti più noti del teatro, tra i più amati dal pubblico: …
Il Teatro Comunale di Ferrara presenta la Nuova Stagione di Prosa: tripla dedica a Franca Rame e Dario Fo
Il Teatro di Radio3.
Franca Rame, scomparsa il 29 maggio 2013, è stata una figura rilevante non soltanto per il teatro italiano, nei lunghi anni di lavoro insieme al marito Dario Fo, ma anche una presenza fondamentale per la cultura e …
Ricordo di Franca Rame a dieci anni dalla scomparsa – Rai Radio3
Nel mese e nell’anno in cui ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Franca Rame, Macchione Editore, con il patrocinio della Fondazione Dario Fo e Franca Rame, pubblica il volume “AL PRINCIPIO CI FU PIO RAME”, di Laura Fusaro, curato …
Al principio ci fu Pio Rame: un libro dedicato al nonno di Franca Rame
Oggi, 29 maggio 2023, ricorrono i dieci anni dalla scomparsa di Franca Rame, straordinaria attrice, drammaturga e figura di spicco nel panorama culturale internazionale. Franca Rame, nata il 18 luglio 1929, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del teatro e …
Comunicato Stampa: Oggi sono 10 anni senza Franca Rame
Dal 17 al 19 Maggio 2023 a Verona e a Milano, si è svolto il Convegno Internazionale “Franca Rame, non solo attrice”, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Università di Verona, in collaborazione con la Fondazione Dario Fo e …
Maggio 2023: “Franca Rame, non solo attrice”. Convegno Internazionale a Verona e Milano. Rassegna stampa
Lunedì 29 maggio al Teatro Sperimentale di Pesaro, in occasione del decimo anniversario della morte di Franca Rame, con Tutta casa, letto e chiesa di Dario Fo e Franca Rame, con protagonista Valentina Lodovini e la regia di Sandro Mabellini, volge al termine W il Teatro! iniziativa realizzata dal Comune di Pesaro e dall’AMAT in collaborazione con la Fondazione …
PESARO, LUNEDÌ 29 MAGGIO AL TEATRO SPERIMENTALE “TUTTA CASA, LETTO E CHIESA” CON VALENTINA LODOVINI IN OCCASIONE DEL DECIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI FRANCA RAME
Omaggio a Franca Rame, “Parti femminili. Due atti unici”, “Una giornata qualunque” e “La coppia aperta”
A dieci anni dalla scomparsa, Rai Cultura ricorda Franca Rame, autrice, attrice e donna impegnata, con “Parti femminili. Due atti unici”, in onda sabato 27 …
RAI CULTURA: OMAGGIO A FRANCA RAME A 10 ANNI DALLA SCOMPARSA
FRANCA RAME, NON SOLO ATTRICE
Dal 17 al 19 Maggio a Verona e a MilanoCon il Patrocinio del Comune di Milano e del Comune di Verona
L’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università di Verona, in collaborazione con la Fondazione Dario Fo …
UNA RASSEGNA DI EVENTI PER CELEBRARE LA FIGURA DI FRANCA RAMEA 10 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA.
In occasione dell’anniversario del compleanno di Dario Fo, il 24 marzo 2023 arriveranno su Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – le prime 5 opere della collana “Il Teatro …
Il teatro di Dario Fo e Franca Rame su Audible. Rassegna stampa
HAI QUALCHE DOMANDA?
Contattaci, ti risponderemo il prima possibile!