Impegno Sociale

ROMA: Kore de Alcatraz all’assemblea nazionale della Fondazione Una Nessuna Centomila

Una delegazione della Cooperativa Sociale Kore de Alcatraz – Silvia Longetti, Claudia Guasticchi e Morena D’Agostino – insieme alla Presidente della Fondazione Fo Rame – Mattea Fo – hanno partecipato all’assemblea nazionale della Fondazione Una Nessuna Centomila e alla presentazione della Scuola Permanente per Operatrici di Centri Antiviolenza presso la Casa Internazionale delle Donne a Roma,.

9 maggio: la giornata dell’Europa potrebbe essere l’ #ultimogiornodigaza

La Fondazione Fo Rame aderisce all’appello promosso da Paola Caridi, Claudia Durastanti, Micaela Frulli, Giuseppe Mazza, Tomaso Montanari, Francesco Pallante ed Evelina Santangelo dove si chiede di parlare di Gaza, di farlo ovunque su siti, canali video, social, nelle strade e nelle piazze, sempre con gli hashtag #ultimogiornodigaza e #gazalastday.Questo il testo dell’appello: “Senza il mondo Gaza.

PALERMO: Rifugio ADA-A231. Il mondo sottosopra presenta Voci di Resistenza Femminile

Alle ore 17 il Centro Amazzone in via dello Spirito Santo al Monte di Pietà, 35 (accanto alla Chiesa di S. Agostino) organizza un incontro dal titolo Voci di una Resistenza Femminile Cuba – Italia – MessicoCon Mattea Fo, presidente della Fondazione Fo Rame, Italia;  Lina Prosa e Anna Barbera. del Centro Amazzone, Palermo; Marcela Turati Giornalista, Messico;  Roxana.

PERUGIA: Rifugio ADA- A231, Presentazione del libro “Una strage silenziosa” con Marcela Turati

Il giorno 8 maggio alle ore 18.30 a Perugia presso il Salone d’Apollo di Palazzo della Penna – Centro per le arti contemporanee verrà presentato il libro “Una strage silenziosa. Il Messico insanguinato e la ricerca dei sepolti senza nome.” di Marcella Turati e Claudio La Camera (Edizioni Solferino Libri ) All’evento interverrannoMarcela Turati –.

GUBBIO: Alla Libera Repubblica di Alcatraz la prima residenza Rifugio ADA-A231

Con l’arrivo di Marcela Turati alla Libera Repubblica di Alcatraz parte ufficialmente la prima residenza presso il “Rifugio AdA231”. Il Progetto Rifugi Ada231 è un progetto dedicato a persone impegnate nel campo della difesa dei diritti umani; un luogo di protezione per chi lavora in condizioni difficili e in contesti pericolosi. Il rifugio è un luogo dinamico di.

AMELIA: IN/RETE. Voci contro la violenza di genere

Martedì 8 Aprile, il Forum Donne Amelia ha organizzato l’evento IN/RETE, Voci contro la violenza di genere.Un evento in collaborazione con la Fondazione Una Nessuna Centomila, per un approfondimento – oggi più che mai necessario – sul tema della violenza di genere, attraverso interventi, letture e voci delle artiste e degli artisti partecipanti. Ad introdurre.

Progetto Rifugio di ADA-A231

Fondazione Dario Fo e Franca Rame ETS e Fondazione Barba Varley lanciano il progetto ADA-A231 Un sistema di accoglienza per artisti e attivisti in situazioni di emergenza.Il Progetto si avvale della collaborazione di: Casa Alda Merini (Milano), IMJUS, Cattedra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (Messico), Fondazione Taz Panther (Berlino). Con la sigla con il codice specie A231, si indica uno degli uccelli più.

GUBBIO: Kore de Alcatraz. Nasce un luogo dove donne sopravvissute alla violenza potranno ricostruirsi una vita autonoma.

L’iniziativa punta a offrire un’opportunità concreta e sostenibile a donne sopravvissute alla violenza di genere e a persone vulnerabili all’interno della Libera Repubblica di Alcatraz, fondata oltre 40 anni fa dalla famiglia Fo Rame. Presentato ieri (4/02/2025) a Roma, presso la Sede della Scuola di Cittadinanza Domenico De Masi del Fatto Quotidiano, il progetto KORE.

MILANO: Presentato il libro “Una Strage Silenziosa” di Claudio La Camera e Marcela Turati

Il 22 settembre 2024 alle 18.00 presso lo Spazio Alda Merini, in via Magolfa 30 a Milano, è stato presentato il volume Una strage Silenziosa. Il Messico insanguinato e la ricerca dei sepolti senza nome di Marcella Turati e Claudio La Camera. Edizioni Solferino.Alla presentazione sono intervenuti l’autore Claudio La Camera, Aranzazu Ayala giornalista del.

MILANO: Fondazioni e Università per la prevenzione del fenomeno delle persone scomparse e la protezione delle vittime di violenza

Nella giornata del 22 settembre 2024 a Milano, presso lo Spazio Alda Merini, sede Itinerante della Fondazione Barba Varley, su iniziativa della Fondazione Dario Fo e Franca Rame e della Fondazione Barba Varley è stata firmata una Lettera di Intenti contro il fenomeno delle persone scomparse e per la protezione delle vittime di violenza .Gli.