Alcatraz per l’Ucraina

“Fuga ad Alcatraz”, storia della libera prigione della banda Fo e dei rifugiati scappati da Kiev – Il documentario di “TVLOFT”

Il Fatto Quotidiano – 20 Gennaio 2023 Un viaggio nella memoria che ripercorre i primi 40 anni di Alcatraz, la Libera università sulle colline umbre, vicino a Gubbio, dove la famiglia Fo ha creato un’esperienza unica. Passato e presente s’incontrano nel segno dell’accoglienza: dai primi corsi di recitazione con Jacopo, Dario e Franca e tanti.

In fuga ad Alcatraz, le vite sospese dei rifugiati ucraini

Il progetto di accoglienza, un mese dopo – Le storie. Liza, Lena e gli altri. Raccontano i giorni in Umbria dopo la grande paura, tra attese, incubi e speranze Le ruote del trolley non girano più. Le valige, fatte in fretta, furia e paura nei giorni dell’invasione, sono state svuotate: ora sotto i letti o.

Alcatraz per l’Ucraina: un mese dopo, l’arrivo di Stefi

Zlata ha tre anni e mezzo, la prima a sorridermi, la prima che impara a dire “ciiiao”, la prima di cui imparo il nome. Con lei la mamma Yelizaveta (Liza) e la nonna Iryna, sono arrivate da Bucha l’undici marzo 2022. Hanno lasciato in Ucraina il nonno e il papà Alexander, soldato, e tutto il.

Alcatraz per l’Ucraina: aggiornamento del 27 marzo 2022

Sono passati 10 giorni esatti dall’ultimo report, 17 giorni da quando è arrivato il primo gruppo di 22 donne e bambini, 9 giorni da quando è arrivato il gruppetto composto da 3 donne e una piccolissima bimba. A noi sembra un secolo. Non è passato neanche un mese. Noi che cerchiamo già di immaginarci la.

Alcatraz per l’Ucraina: aggiornamento del 17 marzo 2022

Chi conosce da sempre la Libera Università di Alcatraz inizia già a parlare di “Nuova Alcatraz”. Con chi chiede delucidazioni, ci si spiega dicendo: “abbiamo riattivato la struttura come centro di accoglienza”. Oggi, nelle mille telefonate, nei mille messaggi che si rincorrono nel gruppo del coordinamento, ci è stato chiaro che siamo diventati, in soli.

Alcatraz per l’Ucraina: l’aggiornamento di Monteverdi e Fo

Cari donatori, nel ringraziarvi per aver dato un contributo alla raccolta fondi per il progetto Emergenza Ucraina, vogliamo aggiornarvi in merito al lavoro che la Fondazione Fo Rame sta compiendo presso la struttura della Libera Università di Alcatraz, luogo dove abbiamo accolto un gruppo di 22 profughi ucraini. Donne e bambini. Il progetto, oltre alla.

Fondazione il Fatto Quotidiano, Monteverdi: “Coinvolgiamo la nostra comunità nei progetti umanitari. E chi dona sa dove vanno i fondi”

“La Fondazione il Fatto Quotidiano, partita da circa sei mesi, è una realtà che opera nel Terzo settore da poco, ma ha avuto fin da subito l’obiettivo di coinvolgere nei nostri progetti la comunità di lettori che ci segue da sempre e ci ha sempre supportato per l’informazione”. Lo ha detto l’amministratrice delegata di Seif.

Ucraina, la Libera Università di Alcatraz accoglie famiglie in fuga: ora è tempo di essere utili

“Siamo stati due anni chiusi in casa sentendoci impotenti. Ecco, adesso è il momento di essere utili, di aiutare, e possiamo farlo stando insieme”. Queste parole risuonano come un mantra benefico. L’incantevole Maria Cristina Dal Bosco le ha pronunciate, sorridendo e senza retorica, dopo giornate trascorse – insieme ad altri meravigliosi volontari come lei –.