Comunicati Stampa

“Morte accidentale di un anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame. Il 26 aprile 2023 lettura scenica alla Casa della Memoria a Milano.

Il 26 aprile 2023, a Milano, presso la Casa della Memoria, si svolgerà una lettura scenica di “Morte Accidentale di un Anarchico”, di Dario Fo e Franca Rame. L’evento, promosso da O.d.V. Movimento per la Giustizia – Avvocati senza Frontiere è patrocinato dal Comune di Milano, Milano è Memoria, Fondazione Dario Fo e Franca Rame,.

SU AUDIBLE ARRIVA IL TEATRO DI DARIO FO E FRANCA RAME

PER LA PRIMA VOLTA IN AUDIO, IN VERSIONE RESTAURATA, LE COMMEDIE DELLA CELEBRE COPPIA TEATRALE Da una parte Dario Fo, il drammaturgo, attore e autore premio Nobel nel 1997, dall’altra Franca Rame, una delle attrici più famose del teatro italiano. La coppia più celebre del teatro italiano contemporaneo. Una vita trascorsa insieme, sul palcoscenico e.

In difesa degli ultimi e dei senza nome. L’impegno sociale di Franca Rame a dieci anni della sua scomparsa. Conversazioni sui Senza Nome con Laura Peja, Marina De Juli e Mattea Fo

Terzo appuntamento del 2023 per il ciclo di conferenze ideato dalla Fondazione Barba Varley, quest’anno in collaborazione con la Fondazione Fo Rame a cura di Claudio La Camera e Mattea Fo In difesa degli ultimi e dei senza nomeL’impegno sociale di Franca Ramea dieci anni della sua scomparsa “L’intera mia vita ho inteso spenderla nella.

W IL TEATRO! Giornata Internazionale del Teatro 2023 – Un anno per Franca Rame -Pesaro Marzo/Maggio 2023

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro e del decennale della scomparsa di Franca, un doppio appuntamento per celebrare la memoria viva di Dario Fo e Franca Rame: il 26 marzo all’Annunziata lo spettacolo ‘Lu Santo Jullare Francesco’, il 27 a Palazzo Gradari l’incontro con la Fondazione Fo Rame. In occasione della Giornata Mondiale del.

Una giornata per Franca Rame

EVENTO ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE FO RAME IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE BARBA VARLEY ETS LIBERA UNIVERSITA’ DI ALCATRAZ, 14 – 16 Aprile 2023 Una giornata di incontri, dibattiti e spettacolo dedicati al ricordo di Franca Rame, a dieci anni dalla sua scomparsa. L’idea di confrontarsi ed unire le forze delle due Fondazioni affonda le radici.

Cascina (PI) – 24 marzo 2023. Intitolazione della Sala Grande della Città del Teatro a Franca Rame e Dario Fo. Mostra fotografica e spettacolo “Com’è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo” , di e con Jacopo Fo

Venerdì 24 marzo, in occasione dell’anniversario della nascita di Dario Fo, la sala grande dellaCittà del Teatro sarà intitolata a Franca Rame e Dario Fo, i due indimenticabili artisti che,per oltre mezzo secolo, hanno segnato la storia culturale del nostro paese, ricevendoriconoscimenti a livello mondiale.«La giornata inizierà alle 18 con l’intitolazione della sala e l’inaugurazione.

Tre secoli di ispirazione italiana nel teatro danese: da Ludvig Holberg a Dario Fo. Concerto-spettacolo con Mario Pirovano

Giovedì 9 Marzo 2023, dalle 20.00 alle 22.00, serata di concerto-spettacolo in italiano presso l’Accademia di Danimarca a Roma. Mario Pirovano reciterà alcuni estratti di “La fame dello Zanni”, di Dario Fo e Franca Rame, “I Nuovi Menecmi” di Dario Fo, e un estratto da “Jeppe oh the hill” di Ludvig Holberg. L’evento è patrocinato.

“Franca Rame… e Dario Fo. Il teatro, l’impegno, la traccia”. A Rovigo giornata di studi e incontro con gli studenti.

La giornata di studi “Franca Rame… e Dario Fo. Il teatro, l’impegno, la traccia”, organizzato dal Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri di concerto con la Fondazione Dario Fo Franca Rame, si propone di realizzare una panoramica sull’impegno artistico e culturale della coppia Fo-Rame, dedicando un’attenzione particolare alla figura di Franca Rame. Grande attrice,.

“Bella la Franca”, con Marina De Juli – Al Teatro Sacco di Savona, omaggio a Franca Rame

Sabato 4 marzo, alle 21, al Teatro Sacco di Savona arriva “Bella la Franca”, un omaggio a Franca Rame. “Verrà raccontata la storia di una donna con la quale abbiamo condiviso tanti momenti e della quale sentiamo una struggente nostalgia”, affermano gli organizzatori. “Ve la narreremo con l’affetto di chi l’ha conosciuta e quella verità.