La Famiglia Rame

ONLINE: Convegno Internazionale sulla famiglia Rame il 21 febbraio

Il 21 febbraio dalle ore 16:00 si terrà il Convegno Internazionale sulla famiglia Rame, organizzato in occasione della pubblicazione del libro di Alessio Arena “La famiglia Rame. Storia, tradizione e repertorio di una compagnia di attori tra XIX e XX secolo”, edito nella collana “Biblioteca Teatrale” di Bulzoni.  Il Convegno si terrà in modalità telematica.

CASTANO PRIMO: Presentazione del libro “In principio fu Pio Rame”

Il 23 settembre si è tenuta a Castano Primo la presentazione del libro “In principio fu Pio Rame” .Ringraziamo l’autrice Laura Fusaro, il prof. Alessio Arena che ha curato il volume, e l’editore Macchione che ha deciso di pubblicarlo.Grazie a tutte le persone che sono intervenute!Ci vediamo presto a Castano Primo con nuovi progetti!

“Giuseppina Rabozzi (1850-1901): la prima amministratrice della compagnia Rame”, di Alessio Arena

Segnaliamo con grande piacere la pubblicazione dell’articolo “Giuseppina Rabozzi (1850-1901): la prima amministratrice della compagnia Rame”, dello studioso Alessio Arena, sull’ultimo numero (VIII/2022) della rivista “Arti dello Spettacolo/Performing Arts”. Giuseppina Rabozzi, moglie di Pio Rame e nonna di Franca Rame, ebbe un ruolo fondamentale nella compagnia diretta dal marito. Di seguito i link alla rivista.

JACOPO FO IN VIDEOCONFERENZA CON GLI STUDENTI DEL “ TORNO” PER PARLARE DELLA FAMIGLIA RAME A CASTANO PRIMO

Lunedì 20 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12, Jacopo Fo incontrerà in videoconferenza gli studenti delle classi 2^ G e 4^ G A.F.M. del “Torno”, impegnate nel progetto “Castano Primo celebra il centenario di Pio Rame”, promosso e coordinato dalla Professoressa Laura Fusaro in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e patrocinato dalla Fondazione Fo Rame,.

Rassegna stampa Eventi per i 100 anni dalla scomparsa di Pio Rame a Castano Primo

– Castano celebra il nonno di Franca Rame Il Giorno – Milano, 3 dicembre 2021Clicca qui per leggere l’articolo. –Castano Primo celebra il centenario della morte di Pio Rame, artista e artigiano del teatroLegnano News, 3 dicembre 2021Clicca qui per leggere l’articolo. –Gli studenti del Torno celebrano il centenario della morte di Pio RamePrima Milano.

Gli studenti del “Torno” celebrano il centenario della morte di Pio Rame

Oggi 1 dicembre 2021 ha avuto luogo la prima di una serie di iniziative culturali volte a celebrare il centenario della morte di Pio Rame (Alessandria, 12 giugno 1849 – Castano Primo, 25 dicembre 1921), artista e artigiano del teatro, capostipite di una compagnia di giro particolarmente attiva tra la fine dell’Ottocento e gli inizi.

“Mi chiamo Pio Rame, amatemi” – Convegno dedicato alla famiglia Rame il 6 dicembre 2021 a Verona

La Fondazione Fo Rame è felice di segnalarvi la Giornata di Studi “Mi chiamo Pio Rame, amatemi” dedicata alla famiglia Rame in occasione del centenario della morte di Pio Rame, che si terrà lunedì 6 dicembre dalle ore 14:00 presso il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona. L’iniziativa è patrocinata dalla.