Alcatraz per l’Ucraina

In fuga dall’Ucraina. Nuova vita in Italia

Il progetto – La raccolta fondi per sostenere percorsi di integrazione e autonomia Da quando è scoppiato il conflitto in Ucraina la Fondazione il Fatto Quotidiano si è posta il problema di come poter dare il proprio contributo umanitario. Abbiamo pensato in primis ai bambini oncologici di Kiev, e abbiamo dunque supportato la Fondazione Soleterre,.

A Gubbio l’accoglienza dei rifugiati dall’Ucraina. E’ il progetto delle Fondazioni Fo-Rame e Fatto: “Obiettivo è costruire percorso di autonomia”

Quando la Russia di Putin ha iniziato a bombardare Kiev, invadendo il suo Paese, Anna, come tanti suoi coetanei ucraini, non riusciva ancora a comprendere. “Nei primi giorni c’era già molta disinformazione. Pensare a una guerra, nel 2022, sembrava assurdo. Molte persone si erano rifugiate nei bunker costruiti durante la Seconda guerra mondiale, altri erano.

OPERAZIONE “ALCATRAZ PER L’UCRAINA”

Fondazione Il Fatto Quotidiano e Fondazione Dario Fo e Franca Rame insieme per accogliere le famiglie di profughi ucraini in cerca di un rifugio COMUNICATO STAMPA – Roma, 11 marzo 2022 Per dare una risposta concreta all’emergenza umanitaria dell’Ucraina la Fondazione Il Fatto Quotidiano e la Fondazione Dario Fo e Franca Rame lanciano un’operazione e.

Ucraina, trenta profughi accolti in Umbria dalla Fondazione Rame-Fo con l’aiuto del Fatto quotidiano

Raccolta fondi aperta per aiutare le famiglie che saranno ospitate a Gubbio negli spazi della Libera Università di Alcatraz Altri trenta profughi saranno accolti in Umbria con la solidarietà del Fatto Quotidiano e la Fondazione Dario Fo e Franca Rame. Le famiglie verranno ospitate tra Gubbio e Perugia, in immobili di proprietà della Libera Università.