Buone Nuove

“Innamorati a Milano”, un podcast racconta Dario Fo e Franca Rame

Mattea Fo partecipa alla decima puntata del podcast Innamorati a Milano di Giulia Pelucchi e Simone Zambelli  Dario Fo e Franca Rame sono stati una coppia simbolo del nostro Paese, riuscendo nella grande impresa di raccontare i paradossi dell’Italia del dopoguerra. La loro eredità culturale e artistica, viene portata avanti da chi non solo ne conserva il.

Milano ha la prima statua dedicata a una donna: è Cristina Trivulzio di Belgiojoso

La prima statua di Milano dedicata a una donna è stata svelaata nel pomeriggio di mercoledì 15 settembre in piazza Belgioioso, zona piazza Meda. Alla cerimonia ha partecipato anche il sindaco Giuseppe Sala. La statua, nata da un’idea de Le Dimore del Quartetto, è dedicata a Cristina Trivulzio di Belgiojoso, eroina milanese del Risorgimento di cui,.

Un aiuto e un simbolo per le donne: il centro antiviolenzia di via Dalmazia intitolato all’attrice Franca Rame

Franca Rame aveva 83 anni quando è morta il 29 maggio 2013, ma il suo incredibile talento di attrice è rimasto, facendoci ancora emozionare. Adesso, il centro antiviolenza di via Dalmazia 25 porterà il suo nome. I dieci centri antiviolenza del Comune, disseminati nel territorio di Roma, erano finora denominati con il toponimo dell’area in.

A Roma i centri Anti Violenza cambiano nome: intitolati a donne che lottano per i diritti

ROMA – Si è concluso il percorso partecipativo per la scelta dei nomi di dieci Centri Anti Violenza, finora denominati con il toponimo dell’area in cui sorgono e adesso intitolati a donne che sono diventate simbolo della lotta al fenomeno, icone di autodeterminazione e libertà femminile oppure a persone che si sono distinte nelle battaglie.

Padova: 30 rotatorie intitolate a celebri donne.

Secondo una recente analisi, a Padova solo 46 vie sono intitolate a donne, mentre più di 1400 a uomini. Un dato sconcertante, che ci indica che la strada verso la parità dei sessi è ancora lunga. Luciana Sergiacomi e Angela Montemurro, della Commissione Pari Opportunità del comune propongono di intitolare 30 delle 121 rotatore padovane.

Patch Adams candidato al Premio Nobel per la Pace 2021

Il fondatore della clownterapia, Hunter Doherty, meglio conosciuto come Patch Adams, è candidato al Premio Nobel per la Pace di quest’anno. Medico, attivista e scrittore statunitense, Patch Adams, dopo la laurea inizia a lavorare all’ospedale della Georgetown University, dove fin da subito cerca di mettere in pratica le sue teorie, basate su quelle che oggi.

Il Governo italiano revoca l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti

Siamo felici di condividere questa bella notizia pubblicata dalla pagina Facebook di Amnesty International – Italia. Condividiamo quanto scritto dagli stessi: “Il Governo italiano ha revocato l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi. Con un atto di portata storica, il Governo Conte ha deciso di revocare, non solo sospendere, le autorizzazioni in corso.

Nasce Radio Itineraria, fondata da teatranti che hanno saputo reinventarsi ai temi del Coronavirus.

Finalmente anche l’agenzia ANSA ha lanciato la notizia delle nascita di Radio Itineraria. Avviata a dicembre con dei primi programmi sperimentali, Radio Itineraria andrà ufficialmente in onda lunedì 1 febbraio. Radio Itineraria nasce grazie all’Associazione teatrale Itineraria, che dopo 26 anni di lavoro nel mondo del teatro, si è dovuta arrestare a causa del Covid-19..