Intitolazioni

LUINO: Intitolato il Teatro Sociale a Dario Fo e Franca Rame

Il 29 marzo 2025 è stato intitolato il Teatro Sociale di Luino a Dario Fo e Franca Rame. Grande partecipazione all’evento, tra artisti, autorità locali e cittadini. La nipote Mattea Fo: «Un riconoscimento importante per la nostra famiglia e per la memoria dei miei nonni».Sul palco, ad aprire la serata, Matteo Carassini, affiancato da Flavio.

LUINO: IL TEATRO SOCIALE INTITOLATO A DARIO FO E FRANCA RAME

Il Teatro Sociale di Luino è da poco diventato di proprietà comunale e l’amministrazione lo ribattezzerà “Teatro Sociale Dario Fo e Franca Rame”. Per il prossimo 29 marzo, infatti, è stata organizzata l’intitolazione ufficiale che vedrà andare in scena uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza. Il palcoscenico sarà calcato da attori di grande.

VARESE: Intitolato a Franca Rame il teatro nelle Cantine dell’edificio della Cooperativa Sociale Unione Familiare

VARESE: Intitolato a Franca Rame il teatro nelle Cantine dell’edificio appartenente alla Cooperativa Sociale Unione Familiare, che a Biumo ospita il TuMiTurbi e associazioni come Filmstudio 90 e Cortisonici. Domenica 10 novembre è stata svelata la targa dedicata a Franca Rame, alla cerimonia presente il figlio Jacopo Fo, consigliere della Fondazione Fo Rame, l’assessore alla.

SANGIANO: La prima edizione del Festival dei Mezaràt

Sabato 25 maggio si è conclusa la prima edizione de IL FESTIVAL DEI MEZERÀT. L’ultima giornata del festival è stata piena di emozioni.A Sangiano si è svolta la cerimonia di intitolazione del piazzale a fianco al municipio a Dario Fo e Franca Rame, nella stessa piazza è stato affisso un dipinto dedicato ai due artisti.Sangiano.

Cascina (PI) – Intitolazione della Sala Grande della Città del Teatro a Franca Rame e Dario Fo. Rassegna stampa e galleria fotografica

 Il 24 marzo 2023, in occasione dell’anniversario della nascita di Dario Fo, la sala grande della Città del Teatro di Cascina (PI) è stata intitolata a Franca Rame e Dario Fo. Contestualmente, è stata inaugurata una mostra fotografica permanente che ripercorre la storia degli artisti. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, Mattea Fo, Presidente.

Cascina (PI) – 24 marzo 2023. Intitolazione della Sala Grande della Città del Teatro a Franca Rame e Dario Fo. Mostra fotografica e spettacolo “Com’è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo” , di e con Jacopo Fo

Venerdì 24 marzo, in occasione dell’anniversario della nascita di Dario Fo, la sala grande dellaCittà del Teatro sarà intitolata a Franca Rame e Dario Fo, i due indimenticabili artisti che,per oltre mezzo secolo, hanno segnato la storia culturale del nostro paese, ricevendoriconoscimenti a livello mondiale.«La giornata inizierà alle 18 con l’intitolazione della sala e l’inaugurazione.

Sestri Levante: a 50 anni dal debutto, ritorna “Mistero buffo”. La Sala grande del Cinema Teatro Ariston intitolata a Dario Fo e Franca Rame.

Il 1° ottobre del 1969, presso il Cinema Teatro Ariston di Sestri Levante, Dario Fo insieme alla moglie Franca Rame, portò per la prima volta in scena, con grande successo, Mistero Buffo, la “giullarata” più celebre dello scenario teatrale italiano. Egli, unico attore in scena, recitò una fantasiosa rielaborazione di testi antichi in grammelot, uno straordinario impasto comico-drammatico le cui radici affondano nel teatro.

Vercelli rende omaggio a Dario Fo dedicandogli una strada, nel giorno dell’inaugurazione della mostra “Un Pittore Recitante”

Con l’amico e collaboratore Cesare Lisandri, domenica 14 aprile abbiamo inaugurato a Vercelli la mostra “Un Pittore Recitante”, con opere di Dario Fo, a Vercelli, presso la Galleria Meeting Art in corso D’Adda 7. “Se Dario Fo è universalmente conosciuto come uomo di teatro e Premio Nobel per la letteratura nel 1997, non altrettanto nota.