Materiale d’archivio

Giornata Mondiale del Teatro: il messaggio internazionale di Dario Fo del 2013.

“… Incoraggiare gli scambi internazionali nel campo della conoscenza e della pratica delle Arti della Scena, stimolare la creazione ed allargare la cooperazione tra le persone di teatro, sensibilizzare l’opinione pubblica alla presa in considerazione della creazione artistica nel campo dello sviluppo, approfondire la comprensione reciproca per partecipare al rafforzamento della pace e dell’amicizia tra.

MASCHERA E MASCHERAMENTI FEMMINILI (I parte) – Paola Piizzi Sartori

II mio primo incontro con la maschera risale agli anni ‘80, durante un viaggio di studio con Donato Sartori in Indonesia. Incontro fortuito come spesso sono gli episodi che marcano profondamente la nostra vita e il nostro lavoro. Mi ritrovai subito, e con piacere, immersa in quel mondo che l’essere umano conosce da sempre, perché.

Così Carlo Petrini diede l’ultimo saluto all’amico Dario Fo

È un commosso Carlo Petrini che sale sul palco di Piazza Duomo a Milano per dare l’ultimo saluto all’amico di sempre Dario Fo, in una giornata scandita dalle ultime istruzioni lasciate dallo stesso Dario, con le sue canzoni e la sua musica. «Dario ha voluto curare quest’ultima regia e io per amicizia e per affetto.