Mostre e Pittura

VITERBO: L’Arlecchino di Dario Fo e Franca Rame in mostra a Rocca Albornoz

Dario Fo e Franca Rame dal disegno alla scena: Hellequin – Harlekin – Arlekin – Arlecchino commedia dell’arte all’improvviso18 maggio – 8 settembre 2024Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz di Viterbo – Sala del Mezzanino Il 18 maggio alle ore 17 la Compagnia Teatrale Fo Rame, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio, e.

“Libere. Ritratti e rappresentazioni di donne capaci di libertà” mostra di Laura Scalera. Tra i ritratti quello di Franca Rame

“Libere. Ritratti e rappresentazioni di donne capaci di libertà” di Laura Scalera sarà in mostra dal 10 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022 nella “Stanza” di Collettiva edizioni indipendenti, a Lecce, in via Giusti. Libere da pregiudizi, paure, stereotipi e ruoli predefiniti, le donne ritratte da Laura Scalera ricordano quanto sia ancora necessario, per le.

Dario Fo, un pittore recitante e premio Nobel. Mostra a lui dedicata dal 4 al 19 settembre.

Dal 4 al 19 Settembre sarà possibile visitare la mostra organizzata da Nuovo Comitato il Nobel per i Disabili in occasione del 5° anniversario della scomparsa di Dario Fo. La mostra si terrà al Castello di Pagazzano (BG). Il 10 settembre, nello stesso luogo, Mario Pirovano porterà in scena “Mistero Buffo 50” di Dario Fo.

“Dipingere movimento. La pittura di Dario Fo”: al Castello di Postignano un percorso espositivo con le creazioni del Premio Nobel

Un percorso artistico da Pietro Nobel. E’ quello che propone il Castello di Postignano fino al 9 gennaio 2022. “Dipingere movimento. La pittura di Dario Fo” è il titolo della mostra curata da Mattea Fo e Stefano Bertea con 82 opere realizzate dal drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo, attivista e comico italiano..

AL VIA LA MOSTRA “DIPINGERE MOVIMENTO. LA PITTURA DI DARIO FO” AL CASTELLO DI POSTIGNANO (PG)

82 opere realizzate da Dario Fo dal 1940 al 2016: Castello di Postignano (Sellano, PG) ospita la mostra “DIPINGERE MOVIMENTO. La pittura di Dario Fo”, a cura di Mattea Fo e Stefano Bertea, aperta al pubblico dal 30 maggio 2021 al 9 gennaio 2022. Matite, acquarelli, bozzetti su cartoncino, opere di grandi dimensioni su tela.