Rassegna Stampa

Maggio 2023: “Franca Rame, non solo attrice”. Convegno Internazionale a Verona e Milano. Rassegna stampa

Dal 17 al 19 Maggio 2023 a Verona e a Milano, si è svolto il Convegno Internazionale “Franca Rame, non solo attrice”, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Università di Verona, in collaborazione con la Fondazione Dario Fo e Franca Rame, per ricordare Franca a 10 anni dalla sua scomparsa. Di seguito la rassegna.

Cascina (PI) – Intitolazione della Sala Grande della Città del Teatro a Franca Rame e Dario Fo. Rassegna stampa e galleria fotografica

 Il 24 marzo 2023, in occasione dell’anniversario della nascita di Dario Fo, la sala grande della Città del Teatro di Cascina (PI) è stata intitolata a Franca Rame e Dario Fo. Contestualmente, è stata inaugurata una mostra fotografica permanente che ripercorre la storia degli artisti. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, Mattea Fo, Presidente.

Il teatro di Dario Fo e Franca Rame su Audible. Rassegna stampa

In occasione dell’anniversario del compleanno di Dario Fo, il 24 marzo 2023 arriveranno su Audible – società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) – le prime 5 opere della collana “Il Teatro di Dario Fo e Franca Rame”, nata in collaborazione con Volume Audiobooks e con il.

“Dario Fo: l’ultimo Mistero Buffo”, il documentario di Gianluca Rame in anteprima al Piccolo di Milano. Rassegna stampa

Lunedì 6 marzo 2023, al Piccolo di Milano, avrà luogo la proiezione in anteprima del docufilm “Dario Fo: l’ultimo Mistero Buffo”, di Gianluca Rame. Il documentario è prodotto da ClipperMedia e Luce Cinecittà, con il patrocinio di Fondazione Fo Rame. Di seguito la rassegna stampa. Corriere della Sera – 4 marzo 2023 Di Giuseppina Manin

MILANO CLOWN FESTIVAL XVI EDIZIONE – Dal 22 al 25 febbraio – Rassegna stampa

Mentelocale – 20 febbraio 2023 Milano Clown Festival 2023, con 135 spettacoli gratuiti per il Carnevale Ambrosiano: il programma con tutti gli orari Torna in pista, dopo due anni di interruzione, il Milano Clown Festival, la rassegna internazionale sul nuovo clown e teatro di strada, alla sua sedicesima edizione… Per continuare a leggere clicca qui https://www.mentelocale.it/milano/articoli/95810-milano-clown-festival-2023-135-spettacoli-gratuiti-carnevale-ambrosiano-programma-tutti-orari.htm?fbclid=IwAR1lrZVWGpXK8JQA0hPhqfiwec4qyMcwg2Ri9ty77BGaA9bxh-4SIcG-93s Corriere.

“Essere Franca / To Be Franca”: Filomena Campus porta in scena Franca Rame con la collaborazione della Fondazione Fo Rame

Filomena Campus, jazzista, accademica e regista teatrale, ricorda Franca Rame con uno spettacolo intenso e suggestivo, nel quale musica e teatro si fondono in un’avvolgente atmosfera, dal titolo “Essere Franca”. La performance nasce come parte pratica del dottorato di ricerca “Liberate Rame”, che Filomena Campus sta portando avanti alla Royal Central School of Speech and.

Politeama di Varese – Campagna per intitolare il nuovo Teatro Stabile a Dario Fo e Franca Rame

Ringraziamo tutti i cittadini che sostengono la proposta, lanciata da Gianni Spartà su La Prealpina.it, di intitolare l’ex cinema Politeama di Varese a Dario Fo e Franca Rame. Oggetto di un importante progetto di riqualificazione, il Politeama sarà il nuovo Teatro Stabile della città, con la quale entrambi gli artisti ebbero forti legami: come è.

Festa del Cinema di Roma: Ultimo Mistero Buffo – Rassegna Stampa e Foto

Fo, Rame e il coraggio delle idee A Festa Roma il documentario Dario Fo: L’ultimo Mistero Buffo di Francesca Pierleoni – Redazione Ansa E’ il primo agosto 2016: all’Auditorium Parco della Musica di Roma, di fronte a tremila spettatori, Dario Fo dà l’addio alle scene con una rappresentazione di uno dei suoi testi simbolo, Mistero.