Rassegna Stampa

Ucraina, trenta profughi accolti in Umbria dalla Fondazione Rame-Fo con l’aiuto del Fatto quotidiano

Raccolta fondi aperta per aiutare le famiglie che saranno ospitate a Gubbio negli spazi della Libera Università di Alcatraz Altri trenta profughi saranno accolti in Umbria con la solidarietà del Fatto Quotidiano e la Fondazione Dario Fo e Franca Rame. Le famiglie verranno ospitate tra Gubbio e Perugia, in immobili di proprietà della Libera Università.

Rassegna stampa Museo Dario Fo e Franca Rame a Pesaro

Leggi la ressegna stampa sulla realizzazione del Museo Dario Fo e Franca Rame a Pesaro. IN CORSO DI AGGIORNAMENTO:Articolo di Vanessa Quinto – RaiNews Articolo su Fanoinforma Articolo su La Repubblica Articolo su LaprovinciaonlineArticolo di Lorenzo Sordelli – La MilanoArticolo di Gianni Barbacetto – Il Fatto QuotidianoArticolo su Ansa.it MarcheArticolo su Vivere PesaroArticolo di Claudio.

Rassegna stampa Eventi per i 100 anni dalla scomparsa di Pio Rame a Castano Primo

– Castano celebra il nonno di Franca Rame Il Giorno – Milano, 3 dicembre 2021Clicca qui per leggere l’articolo. –Castano Primo celebra il centenario della morte di Pio Rame, artista e artigiano del teatroLegnano News, 3 dicembre 2021Clicca qui per leggere l’articolo. –Gli studenti del Torno celebrano il centenario della morte di Pio RamePrima Milano.

Rassegna Stampa – Uranio Impoverito: Evento Contranium a Pescina

Ringraziamo Il Fatto Quotidiano per aver parlato delle due giornate organizzate a Pescina (AQ) dedicate alle vittime dell’Uranio Impoverito. L’evento, intitolato “Contranium-7500 frammenti di vergogna”, è stato organizzato da A.N.V.U.I. (Associazione Nazionale Vittime dell’Uranio Impoverito) in collaborazione con l’Osservatorio Militare e la Fondazione Fo Rame e si è svolto il 18 e il 19 settembre..

“Il paese delle Rane” di Pina Rota Fo è di nuovo in libreria dal 23 settembre 2021 – RASSEGNA STAMPA

Lomellina profonda – Torna in libreria il romanzo scritto della mamma di Fo (articolo La Piazza) Nuovo editore per “Il paese delle rane”, uscito nel 1978 Pina Rota, nata a Sartirana, fa rivivere personaggi epici Da anni era esaurito, ma “Il paese delle rane”, libro pubblicato nel 1978 da Einaudi a firma di Pina Rota,.

A Barberino-Tavarnelle la toponomastica è donna

Hanno scelto Maria Montessori e Franca Rame, Nilde Iotti e Oriana Fallacia, Ilaria Alpi e Madre Teresa di Calcutta. Ma hanno avuto preferenze anche Tina Anselmi e Emily Dickinson, Ipazia e Artemisia Gentileschi, Teresa Mattei e Anna Frank. Comincia la riscossa delle donne, nella toponomastica di Barberino-Tavarnelle. Frutto della fusione di due Comuni in uno,.

“Muerte accidental de un anarquista”: El País presenta la nuova traduzione dell’opera di Dario Fo

‘Muerte accidental de un anarquista’ (“Morte accidentale di un anarchico”) è stato appena pubblicato con una nuova traduzione di Mónica Zavala Matteini. Raquel Vidales ne dedica un articolo su El País e scrive: Una speranza per la rivoluzione di Dario Fo La nuova traduzione di “Morte accidentale di un anarchico” include il finale alternativo che.