Editoria

Rogas Edizioni pubblica “La tragedia di Aldo Moro”.

«Io tento di formulare delle ipotesi, di rispondere a delle domande. A chi è servita la strage di via Fani? A chi è funzionale un’Italia dove non si parla più di riforme, dove è passata la logica del meno peggio, dove sono stati messi in ginocchio i sindacati, bloccate le lotte? E ancora: che fine.

MILANO: Presentato il libro “Una Strage Silenziosa” di Claudio La Camera e Marcela Turati

Il 22 settembre 2024 alle 18.00 presso lo Spazio Alda Merini, in via Magolfa 30 a Milano, è stato presentato il volume Una strage Silenziosa. Il Messico insanguinato e la ricerca dei sepolti senza nome di Marcella Turati e Claudio La Camera. Edizioni Solferino.Alla presentazione sono intervenuti l’autore Claudio La Camera, Aranzazu Ayala giornalista del.

PERUGIA: Presentazione del volume ‘Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista’

Vi aspettiamo domani (mercoledì 29 maggio) a Perugia alle ore 17, presso il Salone Storico della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria, in Corso Garibaldi, 185, per la presentazione del volume ‘Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista’, a cura di Leonardo Mineo, Ilaria Pescini e Manuel Rossi, Edizioni Anai 2023.Alla presentazione del.

“Il Paese delle Rane” di Pina Rota Fo – Presentazione del libro il 22 ottobre 2021

Venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 21.00 si terrà la presentazione del libro “Il paese delle rane” di Pina Rota Fo, madre di Dario Fo. L’evento si svolgerà presso la Sala polifunzionale in Via Cavour a Sartirana (PV). La giornalista Francesca Ventura introdurrà la presentazione e Jacopo Fo interverrà tramite diretta streaming. Clicca qui per.

“Il Paese delle rane” di Pina Rota Fo torna in libreria dal 23 settembre

“Il Paese delle rane” di Pina Rota Fo torna in libreria dal 23 settembre con la ristampa edita dalla Casa Editrice Astoria. Nata a Sartirana Lomellina nel 1903, Pina Rota Fo, dà alla luce a soli 23 anni il futuro premio Nobel Dario Fo. In questo racconto si narrano i suoi ricordi da bambina, in.

“Il paese delle Rane” di Pina Rota Fo è di nuovo in libreria dal 23 settembre 2021 – RASSEGNA STAMPA

Lomellina profonda – Torna in libreria il romanzo scritto della mamma di Fo (articolo La Piazza) Nuovo editore per “Il paese delle rane”, uscito nel 1978 Pina Rota, nata a Sartirana, fa rivivere personaggi epici Da anni era esaurito, ma “Il paese delle rane”, libro pubblicato nel 1978 da Einaudi a firma di Pina Rota,.

“Muerte accidental de un anarquista”: El País presenta la nuova traduzione dell’opera di Dario Fo

‘Muerte accidental de un anarquista’ (“Morte accidentale di un anarchico”) è stato appena pubblicato con una nuova traduzione di Mónica Zavala Matteini. Raquel Vidales ne dedica un articolo su El País e scrive: Una speranza per la rivoluzione di Dario Fo La nuova traduzione di “Morte accidentale di un anarchico” include il finale alternativo che.

“Sul Rovescio del Cuore”, tra i lettori delle audio poesie anche Jacopo Fo

Siamo lieti di presentarvi un bellissimo progetto a cui ha preso parte anche Jacopo Fo: “Sul rovescio del cuore” è una raccolta di poesie a due mani dello scrittore romano Mauro Tucciarelli e l’autrice polacca Hanna Walczak, con la prefazione di Andrea Bocelli. Il lavoro letterario nasce dal desiderio di una sperimentazione interculturale, dove ogni.

“Giorgio Bertani editore ribelle”, a cura di Marc Tibaldi.
Emergono così ricordi e documenti del rapporto tra l’editore e Dario Fo e Franca Rame

Uscito ad ottobre e pubblicato da Milieu Edizioni, “Giorgio Bertani editore ribelle” racconta la vita e il progetto editoriale di Bertani, che dalla fine degli anni ‘60 a metà anni ‘80, ha pubblicato autori e libri importantissimi, che ebbero successo a livello nazionale. Basti pensare a “Il mistero buffo” di Dario Fo e Franca Rame.