Impegno Sociale

OPERAZIONE “ALCATRAZ PER L’UCRAINA”

Fondazione Il Fatto Quotidiano e Fondazione Dario Fo e Franca Rame insieme per accogliere le famiglie di profughi ucraini in cerca di un rifugio COMUNICATO STAMPA – Roma, 11 marzo 2022 Per dare una risposta concreta all’emergenza umanitaria dell’Ucraina la Fondazione Il Fatto Quotidiano e la Fondazione Dario Fo e Franca Rame lanciano un’operazione e.

VI Festival dell’Outsider Art e Arte Irregolare: dal 30 settembre al 2 ottobre a Torino

Comunicato stampa del 10 settembre 2021 Il Festival metterà in luce produzioni indipendenti, forme d’arte originali sviluppate in atelier protetti, pratiche di educazione emozionale e di arte terapia, con un focus specifico al contrasto della violenza di genere proposto e sviluppato nell’ambito del progetto europeo Deep Acts con varie iniziative e con “Centosettantaperottanta | What comes first?”,.

Contranium: 18-19 settembre. Due giorni dedicati alla memoria delle vittime dell’uranio impoverito.

Comunicato Stampa ufficiale dell’A.N.V.U.I. – Associazione Nazionale Vittime Uranio Impoverito Nei giorni 18 e 19 settembre si svolgerà a Pescina, in provincia dell’Aquila, “CONTRANIUM -7500 frammenti di vergogna“. Un appuntamento per ricordare, due giorni per non dimenticare e tenere alta l’attenzione su una tragedia che si sta consumando da 20 anni. All’indomani dell’ennesima morte da.

Processo per disastro ambientale per i generali che hanno gestito il poligono militare di Teulada – COMUNICATO STAMPA DELL’OSSERVATORIO MILITARE

Riportiamo dal Gruppo Facebook “Vittime dell’Uranio Impoverito“ COMUNICATO STAMPA. Roma 17 agosto 2021 – Processo per disastro ambientale per i generali che hanno gestito il poligono militare di Teulada. Una decisione storica, inaspettata ma soprattutto coraggiosa quella del del GIP Maria Alessandra Tedde. Il GIP ha accolto tutte le istanze degli avvocati di parte civile.

Commento dell’Associazione Nazionale Vittime dell’Uranio Impoverito sull’inchiesta sugli effetti di anni di esercitazioni militari nel poligono di Capo Teulada, nel sud Sardegna

18 Agosto 2021 – Riportiamo dal Gruppo Facebook A.N.V.U.I. • Associazione Nazionale Vittime dell’Uranio Impoverito Il GIP del tribunale di Cagliari, Maria Alessandra Tedde, ha rigettato la richiesta di archiviazione avanzata dal Pubblico Ministero al termine dell’inchiesta sugli effetti di anni di esercitazioni militari nel poligono di Capo Teulada, nel sud Sardegna.Il giudice, depositando la.

La Fondazione Fo Rame lavora per il riconoscimento della dignità della persona.

Franca Rame e Dario Fo si sono sempre fatti portavoce degli ultimi, degli oppressi, degli umiliati. Con determinazione hanno portato questo forte impegno in teatro, nelle piazze, e anche in televisione, in un periodo storico in cui il nostro paese era ancora lontano dall’affrontare le iniquità sociali o di genere. Franca Rame è stata in.

“Sul Rovescio del Cuore”, tra i lettori delle audio poesie anche Jacopo Fo

Siamo lieti di presentarvi un bellissimo progetto a cui ha preso parte anche Jacopo Fo: “Sul rovescio del cuore” è una raccolta di poesie a due mani dello scrittore romano Mauro Tucciarelli e l’autrice polacca Hanna Walczak, con la prefazione di Andrea Bocelli. Il lavoro letterario nasce dal desiderio di una sperimentazione interculturale, dove ogni.

Due litografie di Dario Fo all’Asta benefica del Gruppo Polis

Gruppo Polis, che dal 1985 lavora per aiutare le persone in difficoltà, ha organizzato un’asta in cui sono presenti due litografie realizzate da Dario Fo con la sua firma in originale. Gruppo Polis, formato da quattro Cooperative di Padova, realizza servizi educativi, riabilitativi, residenziale ed occupazionali per aiutare le persone svantaggiate e sostiene la cultura.

Tell Me: un progetto per l’alfabetizzazione linguistica e matematica dei migranti

La difficoltà a padroneggiare la lingua è una delle componenti più importanti dell’insicurezza materiale, sociale e psicologica sperimentata dai migranti nel processo della loro difficile integrazione in qualsiasi paese. Il progetto ha come obiettivo specifico quello di contribuire a migliorare l’offerta educativa (con particolar riguardo a quella correlata all’alfabetizzazione linguistica e matematica) verso un gruppo.